IRAMIC

L'Istituto privato IRAMIC (Istituto Regionale Archivi Memoria e Identità della Calabria) raccoglie, conserva e salvaguarda i Beni Culturali, la Memoria Storica e l'Identità Antropologica della Calabria.

La struttura organizzativa attualmente prevede:
- ARCHIVI AUDIOVISIVI = attivi
- FOTOGRAFICI = attivi
- CARTACEI = attivi
- ARCHIVI SONORI = in preparazione.
 

CATALOGAZIONE SISTEMATICA E ORGANICA DEI BENI CULTURALI DELLA CALABRIA E PROGETTI CREDIBILI DI SVILUPPO
- I Beni Culturali (Archeologici, Artistici, Etnodemologici, Monumentali, Naturalistici) sono beni unici, non rinnovabili e non replicabili in tempi di globalizzazione selvaggia
e rappresentano una imperdibile risorsa primaria per il futuro.
- Ogni ipotetico progetto di sviluppo culturale, economico e turistico che voglia essere credibile deve prevedere come prima operazione da effettuare - necessariamente - la Catalogazione sistematica e organica dei Beni Culturali del territorio sotto esame.
- Un imperativo etico fondamentale e ineludibile, da perseguire immediatamente, ad ogni costo e con utilizzo strategico di tutte le risorse disponibili, è quello di Catalogare in modo sistematico e organico tutti i Beni culturali della Calabria, assegnando alla Catalogazione dei Beni Etnodemologici (per la loro natura antropologica passibile di evoluzione) una importanza primaria e “centrale”.