INVIA MATERIALI

INVIA MATERIALI
Gli operatori dell'Istituto IRAMIC intervengono nel territorio di un Comune e acquisiscono sul campo aspetti dei Beni Culturali e delle Tradizioni Etnodemologiche (Festa Patronale, Musiche tradizionali, Settimana Santa, Sagre, Processioni, etc.), al fine di catalogare, conservare e salvaguardare - in modo rigoroso - i materiali che ne derivano negli Archivi Audiovisivi, Fotografici, Cartacei e Sonori: con tale procedura si salvaguardano aspetti importanti dell'identità antropologica di quel territorio.

Durante il nostro lavoro di acquisizione sul campo accade che ci vengano affidati materiali relativi alla manifestazione in atto (cd, santini, libri, etc) di recente datazione e ogni tanto anche materiali antichi, spesso però deteriorati in parte da una conservazione non corretta.

Circa i materiali antichi (visto che la fotografia è apparsa a metà Ottocento e la cinematografia agli inizi del Novecento) si può desumere che nelle "soffitte" calabresi siano depositati non classificati, abbandonati e/o dimenticati tantissimi materiali audiovisivi, fotografici, cartacei e sonori (moltissimi materiali di famiglia, fotografie, filmati amatoriali e simili), molti sono a rischio di sicura distruzione poiché non conservati a regola d'arte.

L'Istituto IRAMIC chiede espressamente la collaborazione dei visitatori del ns. sito per l'acquisizione spontanea dei materiali in loro possesso e/o anche solo delle informazioni relative da inserire negli Archivi.

Questi importanti materiali - in caso di affidamento a IRAMIC - continueranno a mantenere gli originali titoli di proprietà.


PER INVIARE MATERIALI
iramic_info@libero.it